1. Il Filler: significato
  2. Dermal Filler: le sostanze più usate
  3. Link utili

 

Il Filler: significato

Il filler (=riempitivo, dall’inglese to fill = riempire) è un materiale iniettato in vari distretti del corpo, a livello del derma o dell’ipo-derma per correggere, mediante il riempimento, gli inestetismi del volto come rughe, solchi, depressioni, cicatrici incavate. Nelle sedi a cute molto sottile, come quella della palpebra, i dermal filler si devono usare in piccole quantità altrimenti si vedrebbe un cordoncino, per cui i tempi di miglioramento dell’aspetto sono molto brevi.

 

Dermal filler

Dermal filler – Medicina Estetica

 

Dermal Filler: le sostanze più usate

L’acido ialuronico

E’ il primo prodotto più usato, perché abbastanza duraturo e maneggevole. Si presenta in differenti concentrazioni per poter essere usato in superficie come le palpebre, molto in profondità come labbra, solchi nasolabiali e su tutte le rughe del viso.

 

Radiesse

Una sostanza 100% biocompatibile e riassorbibile che stimola la produzione del collagene naturale. Si tratta di un nuovo filler costituto da microsfere sintetiche di idrissiapatite di calcio in soluzione acquosa di gel.

Dopo l’iniezione i macrofagi degradano il gel acquoso e i fibroblasti formano nuovo collagene che darà un volume maggiore ed una pelle più liscia. Viene usato principalmente nella regione zigomatica, mentoniera e mandibolare.

 

Il collagene

E’ stato il primo prodotto a larga diffusione, introdotto in Europa nel 1980. Viene estratto da bovini, è stato ridotto l’uso dopo le epidemie della “mucca pazza”. Adesso è poco usato sia perché richiede un doppio test allergico nell’arco di un mese e mezzo, sia perché ha una durata molto ridotta.

I filler a base di collagene sono in uso da oltre 20 anni. Esistono due tipi di collagene iniettabile nel derma: di origine animale ed umana, di più recente utilizzo. Quelli di origine animale necessitano di preventivo test allergologico.

Se vuoi sapere di più sulla Medicina Estetica vedi anche:


 

Dott.ssa Roberta Antonutti - Medico Chirurgo

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)

 

 

Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.