Fitoterapia

Terapia con Farmaci Fitoterapici estratti dal regno vegetale

Fitoterapia nella Medicina Estetica

Dopo accurata raccolta dei dati anamnestitci del paziente, di eventuale Terapia Medica già in corso, unitamente alle abitudini di vita e dieta, verrà suggerita terapia con Farmaci Fitoterapici e cioè estratti dal regno vegetale e somministrati in opportune concentrazioni ponderali, anche in associazione a Terapia Allopatica.

Rimedi fitoterapici

Le patologie che possono avvalersi di farmaci fitoterapici interessano i diversi apparati: digerente, genitourinario, respiratorio ed immunitario, osteoarticolare, cardiovascolare e nervoso.

Utili sia in corso di patologie in fase acuta che di cronicità, i rimedi fitoterapici sono particolarmente indicati nei casi in cui è implicato lo stress ossidativo. Quest’ultimo è una condizione dannosa per l’organismo in cui determinate molecole, dette “radicali liberi”, capaci di danneggiare le cellule, superano la possibilità da parte dell’organismo di neutralizzarle.

Questa capacità è dovuta a una serie di enzimi e molecole di produzione endogena che in casi di stress vengono ad esaurirsi. Ecco la necessità di un loro apporto dall’esterno, e frequentemente dal regno vegetale.

Guarda anche:
Ansia, stress, depressione e rimedi fitoterapici