1. Medicina estetica e trattamenti antirughe, acido ialuronico versus tossina botulinica: quale scegliere?
  2. Trattamento con acido ialuronico
  3. La Tossina Botulinica
  4. Quali risultati si possono ottenere
  5. Link utili

 

Medicina estetica e trattamenti antirughe, acido ialuronico versus tossina botulinica: quale scegliere?

In medicina estetica si affronta a grande richiesta il trattamento delle rughe del volto. Esse possono distinguersi in statiche e dinamiche.

 

Trattamento con acido ialuronico

Le rughe statiche del terzo superiore del viso in generale sulla fronte si formano spesso in seguito a posizioni ripetute costantemente durante il sonno notturno.

Questo tipo di rughe si correggono solo con filler a base di acido ialuronico, con funzione di riempire in modo naturale e reversibile la ruga. Da prendere in considerazione dopo i 30 anni, questo trattamento in genere va ripetuto due volte all’anno.

 

Medicina Estetica Trattamenti Antirughe

Medicina Estetica Trattamenti Antirughe. Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)

Le rughe dinamiche del terzo superiore del viso sono quelle causate da contrattura dei muscoli mimici del volto, ed in questa sede sono orizzontali e parallele sulla fronte, verticali tra le sopraciglia. Queste ultime danno un’ espressione cupa al volto.
Anche le rughe perioculari dette “zampe di gallina” fanno parte delle rughe dinamiche.

 

La Tossina Botulinica

Per tutte queste in medicina estetica il rimedio è la tossina botulinica che causa, a livello del punto di iniezione, la paralisi temporanea dei muscoli mimici. Anche questo trattamento va ripetuto all’incirca due volte all’anno.

Le rughe statiche del terzo medio e inferiore del volto sono le naso labiali e anche quelle che interessano il profilo della mandibola con effetto guancia cadente; per tutte queste in medicina estetica non viene usata tossina botulinica ma filler.

Dal punto di vista giurisdizionale in Italia la tossina botulinica in medicina estetica è riconosciuta per il trattamento del terzo superiore del volto ed il contorno occhi.

 

Quali risultati si possono ottenere

Ottimi risultati nel terzo superiore del volto si ottengono in medicina estetica combinando l’uso di tossina botulinica e filler.

Si possono unire, in questa porzione di volto, i benefici di entrambe, laddove ve ne sia necessità.
Ad esempio qualora la ruga tra le sopracciglia sia diventata profonda in un primo tempo si provvede ad iniettare la tossina botulinica per rilassare la porzione di muscoli mimici coinvolta nella formazione della ruga.

Successivamente si corregge il solco residuo mediante iniezione di filler a base di acido ialuronico.

Ripetendo la procedura per due volte all’anno in modo armonico e naturale la ruga viene curata e si rifornerà, in seguito, trattamento dopo trattamento, in maniera meno accentuata.

Ti può interessare anche:

La tossina botulinica: la prima scelta per le rughe tra le sopracciglia
Cos’è un Dermal filler
Ringiovanimento del viso e i trattamenti
Idratare la pelle dopo l’esposizione al sole e al mare
Come rimodellare la pelle del collo


 

Dott.ssa Roberta Antonutti - Medico Chirurgo

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)

 

 

Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.