Abbiamo a disposizione un complesso ibrido e stabilizzato contenente acido ialuronico non cross-linkato.
Fluido e diversamente degradato dal tessuto pelle, esso risulta fondamentale nella cura della pelle caratterizzata dalla perdita di tono e trofismo.
Vengono stimolati fibroblasti, adipociti e cheratinociti con il risultato di una pelle rimodellata, luminosa e più trofica.
La tecnica mesoterapica
A livello della regione anteriore del collo viene trattata la pelle mediante tecnica mesoterapica con microiniezioni tramite ago molto sottile in modo simmetrico sull’emilato destro e sinistro in 10 siti in tutto.
Non è prevista anestesia locale prima del trattamento. Subito dopo il trattamento saranno riconoscibili microponfi, che dopo 2-3 ore andranno incontro a totale riassorbimento.
Poichè il prodotto che è molto fluido, migra nei tessuti agevolmente e rapidamente.

I risultati dopo la tecnica mesoterapica a livello della regione anteriore del collo.
Viene consigliato di ripetere il trattamento 2 volte all’anno, il trattamento consiste in 2 sedute intervallate da 4 settimane di pausa.
A livello del collo è stato valutato un miglioramento funzionale dei paramentri cutanei con un apprezzabile risultato anche estetico.
Se vuoi sapere di più sui Trattamenti di Medicina Estetica vedi anche:
- Idratare la pelle dopo l’esposizione al sole e al mare
- Ringiovanimento del viso e i trattamenti
- Medicina Estetica, luce pulsata e fotoringiovanimento
- Medicina estetica e trattamenti antirughe
- Il peeling chimico: esfoliazione della cute del viso
- Rivitalizzazione del viso: ricostituzione del patrimonio aminoacidico
- La tossina botulinica: la prima scelta per le rughe tra le sopracciglia
- Trattamento delle rughe: biolifting del viso e del collo
- Biorivitalizzazione viso e contorno occhi
- Cos’è un Dermal filler

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)
Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.