Si tratta di un trattamento medico chirurgico dedicato a problematiche di diradamento e assottigliamento dei capelli.
I capelli originano da un follicolo pilifero, detto bulbo, che si trova nel cuoio capelluto a livello del derma.
I capelli nel nostro cuoio capelluto si trovano in diversi stadi della loro crescita.
Il ciclo vitale dei capelli si compone di 3 fasi: anagen, catagen, telogen.
La caduta dei capelli è un processo naturale ed in media ognuno di noi perde 60-100 capelli ogni giorno. Nella fase di anagen si ha la crescita, tale fase dura un periodo di 2-7 anni ed è determinata ed influenzata da fattori ereditari e sessuali, presentandosi più lunga nella donna e più corta nell’uomo.
La fase di catagen è una fase di arresto della crescita e la durata è breve ( da 2 a 3 settimane ).
La terza fase, il telogen, è detta di riposo, e il follicolo pilifero, che era molto attivo nella prima fase, poi stazionario nel catagen, nella terza fase viene inattivato. Il capello presto cadrà cedendo il posto ad un capello nuovo ed infatti al termine di questa fase il follicolo riprende la sua attività rientrando in anagen.
Nella fase di crescita dal follicolo pilifero si forma un capello. Se in questa fase però vi sono dei danni a carico del bulbo pilifero il capello entra velocemente nella fase di passaggio, il catagen, e può in definitiva accelerare il processo di caduta dello stesso.
Quali fattori possono interferire con il normale ciclo di crescita del capello? Stress, squilibri ormonali, alterazioni metaboliche dell’organismo sono alcuni esempi.
A cosa servono i peptidi biomimetici? Fondamentalmente a bloccare gli stimoli negativi ( quindi inibizione della caduta ) e a favorire gli stimoli positivi ( cioè la crescita ), poichè portano a migliorare il nutrimento a  livello del cuoio capelluto e dei follicoli piliferi.
L’acido ialuronico serve a veicolare i peptidi bioattivi.
Per questo trattamento medico chirurgico che si pratica a livello del cuoio capelluto sulla zona affetta da diradamento dei capelli, è prevista una disinfezione della zona da trattare ma non serve anestetico.
Con ago sottile si praticano le iniezioni a livello del derma. Vanno considerate in media 4 sedute, una ogni 15 giorni.

 

Dott.ssa Roberta Antonutti - Medico Chirurgo

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)

 

 

Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.