La sempre maggiore attenzione posta alle rughe periorali dette “codice a barre”, prevalentemente posizionate sul contorno della bocca in modo verticale, ha fatto si che sempre più persone richiedessero la correzione di questo inestetismo. In questo caso il trattamento proposto vedeva l’uso di filler a base di acido ialuronico.

Trattandosi di rughe in parte causate dalla contrazione del muscolo orbicolare della bocca 

è evidente che un miglior risultato si può ottenere sia mediante il riempimento volumetrico delle piccole rughe peribuccali (azione di riempimento) sia limitando la motilità del muscolo orbicolare (azione dinamica).

Ecco che a questa richiesta possiamo oggi rispondere con un nuovo filler che possiede questa duplice azione, avvalendosi sia dell’acido ialuronico che di complessi peptidici ad azione miorilassante.

Si tratta di un peptide brevettato rivoluzionario, in quanto capace di inibire il rilascio dei messaggeri endogeni della contrazione muscolare. Mediante il suo assembramento insieme all’acido ialuronico, il risultato ottenuto dopo terapia iniettiva a livello delle piccole rugosità dinamiche del volto in generale, sarà una decontrazione dei muscoli mimici; le rughe diventano meno evidenti, i pori appaiono meno dilatati, la pelle risulta più compatta, elastica, luminosa e fresca.

Insieme a detto peptide, nel composto previsto per l’iniezione nel trattamento delle rugosità dinamiche del volto, è compreso anche un secondo peptide, che ha effetto di rallentare la biodegradabilità dell’acido ialuronico da parte dell’enzima ialuronidasi, ritardando così la degradazione del filler.

Questo tipo di filler è dedicato specificatamente quindi per le rughe collocate nelle aree difficili, soggette a mimica: non solamente il codice a barre ma anche le rughe glabellari, le zampe di gallina, le rughe frontali, il collare di Venere. Si tratta di trattamenti precisi, delicati, superficiali, poco volumizzanti.

Se vuoi sapere di più sulla Medicina Estetica vedi anche:


 

Dott.ssa Roberta Antonutti - Medico Chirurgo

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)

 

 

Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.