Trattamento delle rughe: biolifting del viso e del collo. Le rughe che si manifestano sulla pelle del volto a causa dei movimenti dei muscoli facciali vengono dette rughe mimiche e si presentano anche in soggetti giovani.
- Terapia Omotossicologica contro le rughe
- Trattamento biomesoterapico per il biolifting del viso e del collo
- Terapia orale
- Terapia nutreceutica
- Terapia topica cosmeceutica
- Link utili
Dopo i trent’anni di età cominciano a manifestarsi inoltre le rughe da senescenza, il rilassamento dei tessuti cutanei e muscolari sottostanti caratterizza l’età che avanza (cronoinvecchiamento). Ad aggravare le rughe possono essere alcune malattie, l’esposizione frequente al sole o le lampade UVA (fotoinvecchiamento), il disequilibrio endocrino causato dal climaterio e lo stress ossidativo.
L’epidermide, invecchiando, perde di elasticità dovuto alla diminuzione della capacità di proliferazione delle cellule e cala anche l’idratazione dello strato corneo, anche nel derma diminuisce il ricambio cellulare, le fibre si rinnovano con più lentezza il tessuto diventa più consistente e avvengono reazioni ossidative che provocano mutamenti delle caratteristiche del collagene e delle fibre elastiche.
Questi processi fanno sì che si manifestano le rughe e la perdita di elasticità della pelle.

Trattamento delle rughe: biolifting del viso e del collo
Terapia Omotossicologica contro le rughe
Uno dei rimedi per frenare questi processi di invecchiamento della pelle è quello della Terapia Omotossicologica dove le rughe sono inquadrabili in fasi di deposito o di impregnazione della cute e dei suoi annessi.
Il trattamento avviene con opportuni farmaci omotossicologici, inoltre, per i pazienti che presentano le rughe, è opportuna un’integrazione alimentare alla dieta, basata su amminoacidi essenziali che favoriscono la sintesi proteica e che agevolino l’effetto di ringiovanimento attraverso farmaci del cocktail biomesoterapico. Integrando la terapia con vitamine, sali minerali e oligoelementi vengono forniti gli elementi essenziali per il funzionamento dei sistemi enzimatici e per il contrasto dello stress ossidativo.
Trattamento biomesoterapico per il biolifting del viso e del collo
Questo trattamento si avvale di un cocktail di medicinali miscelati in un’unica siringa e iniettati secondo le tecniche di mesoterapia. Si ottiene così il rassodamento dei tessuti, la distensione delle rughe e quindi un effetto di ringiovanimento del viso. I medicinali utilizzati stimolano il tono muscolare e la sintesi di collagene, limitano la produzione di radicali liberi, le principali cause del processo di invecchiamento della pelle.
La biomesoterapia viene applicata sul viso, sul collo e sul decolletè con il risultato di migliorare la tonicità e la compattezza della cute. Può essere eseguita sia come prevenzione sia come trattamento delle rughe.
Terapia orale
In base alle condizione del paziente bisogna predisporre di una buona terapia orale per mobilizzare e favorire l’escrezione delle tossine accumulate e per favorire la crescita e il differenziamento delle cellule epiteliali e dei fibroblasti e la produzione di collagene.
Si attua un protocollo con drenanti connettivali ed emuntoriali e con fattori di crescita associando la terapia Anti Age che favorisce il trofismo cutaneo. Queste terapie devono accompagnare il trattamento biomesoterapico per tutta la sua durata.
Terapia nutreceutica
Per contrastare i radicali liberi e contenere i processi di invecchiamento cutaneo è opportuno eseguire un regime alimentare disintossicante ed equilibrato, è consigliabile consumare molta acqua per idratare i tessuti (un litro e mezzo minimo al giorno) e favorire l’eliminazione ottimale delle sostanze di rifiuto.
Da evitare gli alimenti che affatichino il fegato, compromettendo la sua azione disintossicante, mentre sono da preferire gli alimenti ad alto contenuto di fibre, di vitamine e altre sostanze antiossidanti.
Insieme all’alimentazione corretta è indispensabile anche l’integrazione con opportuni complementi nutrizionali per il ripristino dei meccanismi antiossidanti, lo stimolo della sintesi proteica, la supplementazione degli estrogeni nel periodo rimenopausale e il riequilibrio acido-base per l’ottimizzazione delle funzioni fisiologiche, che garantiscono la totale assenza di effetti indesiderati.
Terapia topica cosmeceutica
Essa favorisce la distensione delle rughe per mezzo di un’azione profonda di rigenerazione e protezione dall’invecchiamento della pelle. I prodotti pur non agendo direttamente sulle rughe fanno apparire la pelle più liscia e compatta, idratata e luminosa, inoltre, questa terapia ottimizza i risultati ottenuti dalla biomesoterapia.
I prodotti favoriscono l’azione eutrofica cutanea e la rivitalizzazione della cute attraverso la stimolazione della produzione di collagene e dell’ossigenazione.
Se vuoi sapere di più sulla Medicina Estetica vedi anche:
- Il peeling chimico: esfoliazione della cute del viso
- Rivitalizzazione del viso: ricostituzione del patrimonio aminoacidico
- La biorivitalizzazione cutanea
- Cos’è un Dermal Filler
- Filler riassorbibili: usi, vantaggi e inconvenienti
- La tossina botulinica: la prima scelta per le rughe tra le sopracciglia
- Filler, riempimento rughe e ringiovanimento della pelle
- Filler (acido ialuronico)
- Biorivitalizzazione
- Botulino

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)
Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.