- Cosa si intende per Wellness?
- La condizione di Wellness
- Wellness antiaging: terapia orale
- Link utili
Cosa si intende per Wellness?
Per Wellness si intende il raggiungimento ed il mantenimento di una buona forma fisica, l’ottimizzazione delle funzioni dell’organismo e l’aumento della resistenza contro le malattie. Tutto ciò consente di lavorare più produttivamente ed efficacemente, di essere maggiormente attivi e dinamici nelle occupazioni della vita quotidiana e di essere più efficienti nelle attività sportive.
Questo perché la condizione di stress può essere intesa come una de-sincronizzazione dei ritmi fisiologici dell’organismo e quindi come la principale fonte della mancanza di benessere.
Al Wellness bisogna associare farmaci drenanti e riequilibranti l’assetto PNEI e complementi nutrizionali per agevolare il raggiungimento e la conservazione del corretto equilibrio fisiologico dell’organismo.
La condizione di Wellness
La condizione di Wellness deriva dal mantenimento del corretto equilibrio fisiologico tra le due fasi:
La fase di acidosi metabolica è caratterizzata da:
- idrolisi delle proteine della marice
- attività delle proteasi
- remodelling della matrice
- fase sol
- aumento della temperatura
- attività dell’istamina
- tendenza mieloide
- simpaticotonia
La fase di alcalosi metabolica è caratterizzata da:
- resintesi delle proteine della matrice
- attività antiproteasica
- ricostruzione della matrice
- fase gel
- diminuzione della temperatura
- tendenza linfoide
- vagotonia

Wellness & antiaging: Medicina Antiaging
Wellness antiaging: terapia orale
Drenaggio: detossificare la matrice e attivare il ricambio connettivale, riattivare la circolazione linfatica e drenare il connettivo.
Equilibrio PNEI: mantenere l’equilibrio dell’asse cerebro-ipotalamogonadico.
Equilibrio neuro-vegetativo: ottimizzare i circuiti neuro-ormonali e regolarizzare i ritmi circadiani e restituire carica ed energia, combattere la stanchezza e lo stress.
Equilibrio acido base: contrastare l’acidosi metabolica.
Se vuoi sapere di più sulla Medicina Estetica vedi anche:
- Le smagliature: i rimedi
- Adiposità localizzata
- Omotossicologia
- La mesoterapia antalgica
- Il peeling chimico: esfoliazione della cute del viso
- Rivitalizzazione del viso: ricostituzione del patrimonio aminoacidico
- La biorivitalizzazione cutanea
- Cos’è un Dermal Filler
- Filler riassorbibili: usi, vantaggi e inconvenienti
- La tossina botulinica: la prima scelta per le rughe tra le sopracciglia
- Filler, riempimento rughe e ringiovanimento della pelle
- Filler (acido ialuronico)
- Biorivitalizzazione
- Botulino

Dott.ssa Roberta Antonutti – Ghirurgia Generale – Ronchi dei Legionari (GO)
Tutte le informazioni e/o contenuti pubblicati nel sito della Dott.ssa Roberta Antonutti hanno puro scopo informativo e/o divulgativo. Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico e tra medico specialista e medico di medicina generale.